L’anno scolastico 2020-2021 rappresenta una ripartenza della scuola in presenza, ove non mancheranno situazioni complesse per la quale l’Istituzione scolastica e le famiglie saranno chiamate ad affrontare sia dal punto di vista organizzativo che educativo-didattico, ma al contempo un momento affettivo ed emotivo particolarmente significativo nell’ambito della relazione e della socialità scandito dal suono della campanella il 14 settembre 2020.
Nella suddetta cornice la scuola, il personale scolastico, le famiglie nonché i bambini e gli alunni dovranno in modo continuativo e sinergico collaborare e condividere percorsi al fine di prevenire eventuali contagi rispettando la legislazione vigente, le disposizioni attuative e regolamentative per vivere insieme e in sicurezza.
Ogni attore della comunità educante dovrà impegnarsi in questa ardua e complicata sfida nel rispetto dei ruoli e delle funzioni rivestite, ma sarà momento di crescita per ciascun protagonista e al contempo di assunzione di responsabilità condivisa e partecipata per sè e per gli altri.
Tutte le informazioni contenute in questa specifica sezione legata alla ripartenza in presenza e nei documenti ad essa collegati sono in costante aggionarmento.
Informazioni dettagliate sull'organizzazione di ogni singolo plesso saranno pubblicate prima dell'avvio delle attività educativo-didattiche.